Tricopigmentazione e copertura delle cicatrici nucali
Durata seduta: 3 ore
Durata trattamento: 6 mesi circa
Tricopigmentazione Roma, Dr. Monica Secca. Top Master
I risultati ottenuti grazie ai trattamenti di tricopigmentazione del cuoio capelluto possono avere durata variabile a seconda della tipologia di pigmenti utilizzati per il tatuaggio: bioriassorbibili o definitivi.
TRICOPIGMENTAZIONE BIORIASSORBIBILE
Questa tipologia di trattamento di dermopigmentazione viene effettuato impiegando pigmenti bioriassorbibili (spesso definiti erroneamente semipermanenti). Il risultato può avere una durata che varia da soggetto a soggetto, da un minimo di 4/6 mesi ad un massimo di 14/16.
Il tatuaggio realizzato diventerà gradualmente meno visibile fino a scomparire del tutto (salvo il caso di trattamenti effettuati in modo scorretto che possono lasciare una sorta di alone sul cuoio capelluto). Diversi fattori possono incidere sulla durata degli effetti del trattamento accelerando la progressiva scomparsa dei pigmenti dal derma.
Questi fattori sono
- il potere di fagocitosi dell’individuo (la capacità delle cellule di “ingerire e distruggere corpi estranei”)
- l’età del soggetto
- il potere di cicatrizzazione post-trattamento
- caratteristiche anatomiche e fisiologiche della cute dell’individuo
- la tipologia di pigmenti utilizzati per il tatuaggio
- la tecnica manuale impiegata per il trattamento di dermopigmentazione
- l’eventuale esposizione al sole o a lampade abbronzanti
- assunzione di anticoagulanti o farmaci a base di cortisone
I VANTAGGI
TRICOPIGMENTAZIONE ROMA
Per ottenere risultati soddisfacenti con la tricopigmentazione riassorbibile sono di norma necessarie un minimo di due sedute (anche se in rari casi può essere sufficiente una solo intervento).
La durata media della prima sessione di tatuaggio può variare dalle 2 alle 8 ore. Concluso il primo trattamento sarà necessario attendere circa 40/60 giorni prima di procedere con la seconda seduta di rinforzo.
Qualora dovessero risultare necessarie ulteriori sedute per ottenere un risultato omogeneo, dovranno trascorrere almeno 50 giorni prima che il cuoio capelluto possa essere sottoposto ad un nuovo trattamento.
L’idea di sottoporsi ad un trattamento non definitivo, potrebbe rappresentare un deterrente, proprio per questo prima di effettuare una scelta è indispensabile valutare una serie di fattori.
La dermopigmentazione bioriassorbibile presenta diversi vantaggi, è una tecnica più sicura e razionale e soprattutto reversibile (occorre tenere conto del fatto che è impossibile prevedere a priori quale impatto sulla percezione di se potrà avere effettivamente il trattamento una volta realizzato).
Inoltre la possibilità di ripetere il trattamento nel tempo vi darà l’opportunità di adattare il risultato ai progressivi cambiamenti dei vostri capelli (es: la comparsa dei capelli bianchi).
TRICOPIGMENTAZIONE DEFININITIVA O PERMANENTE. SVANTAGGI.
Questo approccio esercita un notevole appeal per chi sogna di risolvere definitivamente i problemi derivanti dalla caduta dei capelli grazie alla tricopigmentazione. Tuttavia questa tecnica presenta diversi rischi e la sua applicazione va di conseguenza valutata caso per caso.
Occorre prima di tutto ricordare che anche i pigmenti definitivi a base di ossido di ferro possono essere soggetti a progressivi fenomeni di decadimento, non esiste garanzia assoluta che il trattamento permanente possa mantenersi inalterato nel corso degli anni. Le tonalità castane in particolare (tra le più diffuse), possono essere soggette a variazioni di colore, sebbene il viraggio possa essere contrastato attraverso un accurato bilanciamento delle componenti.
Come nel caso dei trattamenti bioriassorbibili, anche per i trattamenti di tricopigmentazione definitiva esistono una serie di circostanze che incrementano la possibilità di riscontrare variazioni nella tonalità del tatuaggio.
- Eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti
- Notevoli sbalzi di temperatura
- Alcalinità dei liquidi extracellulari presenti nel cuoio capelluto
- Grado di purezza degli ossidi di ferro impiegati nella preparazione dei materiali
- Presenza di malattie autoimmuni nei soggetti sottoposti al trattamento.
INOLTRE
In caso di fenomeni di viraggio significativi, tali da cagionare la naturalezza dei risultati del trattamento, si potrà intervenire effettuando:
- sedute di laserterapia per la rimozione del tatuaggio
- nuove sedute di dermopigmentazione basate sull’utilizzo di componenti con effetto “antidoto” per ripristinare la tonalità originale (l’esecuzione di questo tipo di trattamento è piuttosto difficoltosa e priva di garanzie di successo).
Chi sceglie di sottoporsi ad un trattamento di tricopigmentazione definitiva dovrà inoltre fare i conti con i problemi estetici legati al progressivo incanutimento dei capelli.
Il fenomeno potrà essere controllato in 3 modi:
- Tingendo periodicamente i capelli per mascherare il distacco
- Rasando i capelli bianchi ed estendendo la dermopigmentazione alle restanti aree del cranio
- Rimuovendo con la laserterapia i pigmenti precedentemente applicati.
Copertura cicatrici nucali
Il tatuaggio dei bulbi piliferi rappresenta la soluzione ideale nel caso delle anti-estetiche cicatrici nucali lasciate da interventi di autotrapianto mal eseguiti.
Diverse star di Hollywood hanno scelto di affidarsi a questa tecnica consolidata per eliminare i problemi causati dalla caduta dei capelli.
La tricopigmentazione consente di ottenere risultati molto naturali anche in caso di cicatrici di altra natura, generiche lesioni del cuoio capelluto, diradamenti o segni lasciati dall’alopecia areata o androgena.
Valuta il tuo caso con la Dr. Monica Secca, contattaci per prenotare un consulto.
Consigli Utili e FAQ sulla Tricopigmentazione
CONSIDERAZIONI GENERICHE RISPETTO ALLA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE SEDUTE DI RINFORZO
Vuoi prenotare una seduta o avere maggiori informazioni?
Contatta il centro utilizzando uno dei metodi in basso.
Tutti i Trattamenti
Tricopigmentazione e copertura cicatrici nucali
Ultimi Trattamenti – i Nuovi protocolli per la Bellezza
Sopracciglia
- Sopracciglia Pelo e sfumatura (dermografo)Microneedling
- Sopracciglia Microblading
- Sopracciglia Matita sfumata/Pixel
Labbra
Occhi
Ciglia