Il Microneedling o Needling è una tecnica di ringiovanimento non invasiva che, negli ultimi anni, si sta propagando con notevole successo presso centri estetici e medicina estetica.
Il microneedling si pone l’obiettivo di generare nuovo collagene e favorire il rinnovamento cutaneo.
Per spiegare in modo efficace l’innova tecnica del microneedling è bene indicare che la pelle o cute può essere suddivisa in tre strati:
Epidermide: è lo strato della pelle a contattato con l’esterno. A sua volta è suddivisa in più strati: corneo, lucido, granuloso, spinoso e basale. Lo strato corneo comprende cellule che vengono costantemente rinnovate e sostituite da altre sintetizzate nello strato più profondo, corrispondente quello basale.
Derma: è lo strato più spesso della pelle, ed è ricco di vasi sanguigni e terminazioni nervose. Comprende due tipologie di fibre: collagene (una glicoproteina molto resistente alla trazione) ed elastina (una glicoproteina fibrosa dotata di eccellenti capacità elastiche).
Ipoderma: corrisponde allo strato sottocutaneo posto sotto al derma, ed è ricco di grasso, funge da isolante termico.
Attraverso l’impiego del Microneedling si creano migliaia di “perforazioni”: la cute reagisce producendo collagene e rilasciando fattori di crescita che promuovono la rigenerazione. Tutto questo processo si traduce in tre fasi:
Sintesi di nuovo collagene: favorisce aumento di tono e maggior resistenza della pelle a trazioni
Sintesi di nuova elastina: maggior capacità del tessuto di tornare alla propria forma originaria dopo essere stato sottoposto a forze di stiramento o contrazione
Rilascio dei fattori di crescita: stimolano accrescimento e differenziamento cellulare, aumentando le rigenerative della pelle.
Attenzione: il trattamento di microneedling non va inteso solo come esclusivo del ringiovanimento cutaneo: nonostante l’impiego dei micro-aghi possa provocare minuscoli “traumi”, vengono creati veri e propri micro canali fisici sulla cute, utili alla penetrazione di sostanze mesoterapiche funzionali. Pertanto, la tecnica del needling può trovare largo impiego per:
Grazie al lavoro della Dr. Monica Secca, potrete far tornare a splendere il vostro corpo, dire addio ai segni del tempo, tornare in forma ed essere sempre più belle.
Grazie all’investimento dedicato allo studio di prodotti funzionali per la pelle possiamo consigliarvi l’acquisto di prodotti esclusivi e dermatologicamente testati. Il protocollo Microneedling dei prodotti Monica Secca, è così articolato:
Ripetere il trattamento dalle tre alle sei sedute una volta alla settimana.